Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Capitale europea dell’innovazione 2017

27/10/2017

0 Comments

 
Foto
Ecco le dieci città candidate per il titolo di Capitale europea dell’innovazione 2017.
Sono dieci le candidate che si contenderanno la vittoria del concorso “Capitale europea dell’innovazione”. Le finaliste sono state scelte tra 32 candidature ammissibili. La selezione è stata fatta da un gruppo di esperti indipendente. Il motivo che ha portato le 10 città a contendersi il premio? Aver applicato idee innovative al fine di migliorare la qualità della vita nei centri urbani e di coinvolgere maggiormente i cittadini nelle rispettive comunità.
Ecco le dieci città e le rispettive motivazioni.
  1. AArhus (DK): per dare ai cittadini più responsabilità nel creare benessere sociale e per creare laboratori fisici per l’innovazione;
  2. Berlino (DE): per il suo approccio condiviso alla governance, che permette ai quartieri ella città di sperimentare in diversi settori, dall’innovazione sociale alla logistica e alle supply chain “verdi”.
  3. Copenhagen (DK): per il suo approccio “Transformative Living Lab”, che incoraggia cittadini e imprenditori a partecipare a un network di laboratori sperimentali;
  4. Helsinki (FI): per la sua cultura dell’istruzione e dell’IT che promuove collaborazioni innovative tra cittadini e Istituzioni per affrontare congiuntamente sfide urbane quali qualità dell’aria, tecnologia marittima e tecnologia per la salute;
  5. Nizza (FR): per la sua strategia Smart City che offre ai cittadini di impegnarsi attraverso il centro di innovazione della città nelle decisioni sul cambiamento climatico, sull’invecchiamento sano, sul rischio ambientale e sull’innovazione nella security;
  6. Parigi (FR): per la sua missione di trasformarsi in una “FabCity” che ospita il più grande campus di Start-up del mondo, che incoraggia i progetti innovativi da parte dei cittadini e imprenditori;
  7. Tallinn (EE): per essere un modello di vera “eCity” che digitalizza tutti i servizi della città;
  8. Tampere (FI): per il suo programma di sviluppo urbano “Grow.Smart.Together”, dove i cittadini, le università e le imprese sono coinvolti nella creazione di soluzioni urbane intelligenti che favoriscono nuovi posti di lavoro in città;
  9. Tel Aviv (IL): per i suoi imponenti programmi nel settore HI-Tech e per le politiche cittadine, che portano alla più alta concentrazione di programmi acceleratori in europa;
  10. Tolosa (FR) per la sua strategia Open Metropolis, un modello di governance che consente ai cittadini e alle organizzazioni imprenditoriali di co-progettare le principali iniziative urbane locali.
“Ogni nuova edizione del premio Capitale europea dell’innovazione - ha affermato Carlos Moedas, Commissario per la Ricerca, la scienza e l’innovazione - mette in luce idee sempre più stimolanti e innovative da tutta Europa. La gara dura di quest’anno dimostra la vitalità dei nostri ecosistemi locali di innovazione. Il percorso finora è stato molto eccitante e il meglio deve ancora venire. Non vedo l’ora di annunciare i vincitori a novembre e di collaborare ulteriormente con loro”.
Si saprà il nome del vincitore del concorso il 7 novembre, quando verrà annunciato al Web Summit di Lisbona e riceverà un milione di euro per continuare a sostenere le attività innovative della città, mentre due città finaliste riceveranno 100.000 euro ciascuna.
Tra i vincitori delle precedenti edizioni troviamo Barcellona (2014) e Amsterdam (2016).
Nessuna italiana in lizza per diventare la Capitale europea dell’innovazione 2017.

A cura della redazione
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter