Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Camion d’Europa insieme a Verona

28/5/2015

0 Comments

 
Immagine
Sono stati 24.107 i visitatori che nelle giornate dal 16 al 19 aprile hanno popolato l’area fieristica di Verona, in occasione del Transpotec Logitec, il salone dedicato al trasporto merci su strada e alla logistica.
Il Salone biennale, organizzato da Fiera Milano, ha registrato una crescita del 16% rispetto all’edizione 2013, oltre 50.000 i metri quadrati occupati, in aumento del 30% rispetto all’ultima edizione, e 260 gli espositori, per un incremento di offerta rispetto al 2013 del 33%. 
Aziende, case costruttrici, associazioni di categoria e stampa specializzata hanno offerto ai visitatori - dagli autotrasportatori agli operatori della filiera, ma anche semplici appassionati di camion - una gamma di prodotti e servizi di alta qualità.
Fra le presenze di primo piano, nove costruttori di mezzi pesanti e leggeri - Citroën, Daf, Isuzu, Iveco, Man, Mercedes-Benz, Peugeot, Scania e Volkswagen - che hanno presentato numerose anteprime e nuove proposte “ecologiche” come i motori a gas o a doppia alimentazione, in grado di ridurre i consumi e offrire concrete occasioni di risparmio nel rispetto dell’ambiente.
Accanto ai veicoli, grande spazio alle tecnologie: soluzioni all’avanguardia per migliorare la qualità del lavoro e di vita dell’autotrasportatore. Numerose anche le proposte di componenti, ricambi, pneumatici, oli, allestimenti, carburanti e anche un mercato dell’usato per veicoli garantiti e affidabili.
Non solo. Grandi emozioni al volante grazie ai test drive nelle aree esterne ai padiglioni, che hanno dato la possibilità ai visitatori di testare, su uno speciale circuito, i truck di ultima generazione, con e senza semirimorchio, e i nuovi veicoli commerciali fino a 3,5 ton.
Nel weekend, al business si è aggiunta la passione di trasportatori e camionisti, con molte iniziative ludiche e l’arrivo dei camion decorati e personalizzati che hanno ricreato in fiera l’atmosfera unica dei grandi raduni. Un modo per stare insieme, ammirare truck modificati e aerografati, ma anche sensibilizzare l’opinione pubblica sulla professionalità, l’etica e la serietà della figura del “camionista”, il cui mezzo, a volte, diventa anche strumento per veicolare sorrisi a chi soffre. 
È il caso di Highway Truck Team, associazione ispirata dalla consapevolezza e dalla voglia di raccontare una professione ricca di umanità e solidarietà, che ha portato in fiera anche la mascotte, il “camion che balla”, esibitosi a ritmo di musica e che gira l’Italia raccogliendo fondi per i bambini malati di leucemia.
Spettacoli, novità ma anche formazione. 
Nello stand di Gente in Movimento è stato svolto un approfondimento sulla sicurezza stradale, tema cardine della manifestazione internazionale, di cui ricordiamo GM è media-partner. Il tutto grazie all’”aula virtuale” con focus su sicurezza, controlli su strada e molto altro ancora. Un’aula che è diventata reale con il simulatore di guida e grazie agli esperti istruttori dell’associazione “A.S.D. IPA Insieme per amicizia”, ora A.P.I.
Una formazione di vitale importanza, che ha permesso ai visitatori di testare le loro abilità nel condurre un veicolo in condizioni critiche.
Infine, insieme all’associazione Assotrasporti e alla testata specializzata Trasportonotizie sono stati organizzati convegni e workshop patrocinati dal CIRT, il Centro Ricerche e Trasporti dell’Università di Genova.
I temi sono i più discussi del trasporto merci su strada.
In primis si è parlato di Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti che fa discutere per le sue inefficienze. Hanno partecipato esperti ed esponenti politici, lo stesso Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, pur non potendo partecipare per impegni istituzionali, ha voluto in ogni caso lasciare il suo contributo al workshop con un intervento dedicato.
Da sempre attenta a ridurre i costi per l’azienda, in un secondo convegno sono state presentante soluzioni efficaci per le imprese di trasporti quali il retrofit elettrico ed i sistemi bi-fuel, tematiche portate avanti dal Vicepresidente della VIII Commissione Trasporti alla Camera On. Ivan Catalano. È stato inoltre presentato l’innovativo progetto Os.car, grazie all’intervento del Direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica dell’Università Luic, il Prof. Fabrizio Dallari.
Di concorrenza estera sleale si è discusso durante il convegno di punta del sabato, dal quale si è da subito instaurata una costruttiva discussione tra i relatori e gli autotrasportatori presenti in sala. 
Il ciclo dei convegni si è chiuso domenica con un focus sulla sicurezza stradale, nel quale hanno partecipato case costruttrici, europarlamentari ed esperti in materia. 
Il prossimo appuntamento con Transpotec Logitec? A Verona nel 2017.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter