Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Bandi e finanziamenti: il portale online

19/11/2018

0 Comments

 
Foto
L’Europa offre grandi opportunità, troppo spesso sprecate per mancanza di informazioni.
La scorsa settimana (26 ottobre 2018 N.d.R.) a Tavagnacco, in provincia di Udine, ho presentato “Bandi e finanziamenti”, cioè quello che ritengo essere il più utile e importante tra i progetti che ho realizzato in questi quattro anni e mezzo al Parlamento europeo. 

Si tratta di un nuovo portale online che ho deciso di mettere, liberamente e gratuitamente, a disposizione delle realtà pubbliche e private della mia regione, il Friuli Venezia Giulia, per supportarle nella ricerca e nell’utilizzo dei finanziamenti europei, e che a breve presenterò anche in Veneto, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige.

L’universo dei fondi Ue è una materia complessa, lo sappiamo, perché richiede competenze specifiche e 
capacità che non sempre enti e imprese hanno al loro interno. 

Di cosa si tratta nello specifico? Di una piattaforma collegata al mio sito internet www.isabellademonte.eu  che raccoglie, in modo semplice ma efficace, e costantemente aggiornato, tutte le informazioni utili per conoscere meglio le risorse messe a disposizione dall’Europa, che sono davvero numerose.

Categorie, professionisti, consorzi industriali, università, enti di ricerca, imprenditori, amministratori pubblici possono richiedere le credenziali per accedere al sito ed essere sempre aggiornati sulle linee di
finanziamento aperte, suddivise settore per settore. La ricerca si effettua per territori e con parole chiave. 

Si tratta di uno strumento a supporto della crescita e dello sviluppo del territorio. L’Europa offre grandi opportunità, troppo spesso sprecate per mancanza di informazioni: questo portale vuole fare in modo che, da oggi, intercettare i contributi europei sia molto più semplice. 

Io ho iniziato il mio percorso politico da sindaco di Pontebba, mio paese di origine nella montagna friulana, e so perfettamente cosa significa avere a disposizione fondi europei per migliorare la qualità della vita dei 
propri concittadini, investire sulla tutela dell’ambiente e sulle strade, realizzare biblioteche o piste ciclabili.

Ma spesso, troppo spesso, venire a conoscenza dei fondi disponibili e sapere come partecipare a un bando, è così complesso da frenare anche il più volenteroso degli amministratori. 

Da sindaco, quindi, conosco bene le difficoltà che incontrano soprattutto le realtà più piccole, sia pubbliche che private, nella fruizione dei fondi europei: dall’Ue arrivano molti contributi, che troppo spesso perdiamo perché non siamo a conoscenza delle informazioni, delle caratteristiche e delle scadenze dei bandi. 

Con il portale che ho voluto ideare si supera il problema. Mi piace ricordare sempre che i soldi dell’Europa sono tanti e qualcuno se li prende: quelli dovremmo essere noi, che, invece, non facciamo abbastanza. Esiste un’Europa utile e delle opportunità, che è l’Europa che mi piace e della quale non possiamo né dobbiamo fare a meno. 

“Bandi e finanziamenti” è un progetto in continuità con un esperimento già avviato nel 2016, oggi rivisto e 
migliorato, e rivolto per la prima volta anche ai privati. Quello che mi sta più a cuore è lo spirito da cui 
nasce questa iniziativa. 

Dietro c’è, infatti, il mio desiderio di rendermi tramite di ciò che di positivo ci può dare l’Europa, che troppo spesso viene dipinta come una matrigna e non come una fonte preziosa di opportunità. 

Quale parlamentare europea fortemente legata al mio Paese e al mio territorio, ho pensato di mettere a frutto l’impegno profuso in questi anni a Bruxelles e creare uno strumento utile per la crescita e lo sviluppo.

A cura di Isabella De Monte.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter