Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Bancarotta FTX: pronti alla tutela

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​Cos’è FTX? FTX è un intermediario di criptovalute e lo possiamo considerare una delle società più importanti del comparto, ma è anche molto di più. Propone anche derivati a leva, anche sulla versione europea, molto apprezzati dagli investitori che puntano a prodotti nel breve periodo.
A cura di Leonardo Peruffo
Inoltre, FTX è legato a fondi importanti nel settore e a servizi accessori che saranno oggetto di questo nostro approfondimento, per un exchange che per quanto inviso a molti rimane una delle destinazioni più comuni per chi vuole fare sul serio nel mondo cripto.

Cos’è successo a FTX?
FTX, la piattaforma exchange è implosa in sette giorni e ha bruciato 17 miliardi di dollari. Il prezzo di FTX in poco meno di una settimana è passato da 23 dollari a 0! Incompetenza, grande fortuna accumulata e regole assenti hanno generato un’implosione che cambierà per sempre le regole delle criptovalute. Stiamo ricevendo numerose segnalazioni, anche da parte di privati e l’iniziativa messa in campo riguarda anche loro, non soltanto i consumatori. In attesa di nuovi sviluppi, anche in merito alla diffida alla società che stiamo inviando, invitiamo alla cautela. La situazione è caotica. L’impatto sul settore delle criptovalute è notevole e per questo motivo bisogna agire con la massima prudenza. Da giorni si parla di un possibile effetto domino e continuamente si registrano casi di piattaforme che improvvisamente subiscono un crollo. Seguiremo anche questo caso, fornendo assistenza legale a chi pensava di aver fatto un investimento vantaggioso e teme ora di aver perso tutto.

Tutelare chi ha fatto investimenti dall’Italia su FTX
Questo l’obiettivo dell’azione di classe che l’associazione AECI insieme a Codici ha deciso di avviare anche con la Federazione Consumatori Italiana, nello specifico le associazioni Aiace ed Assoconfam, per tutelare chi ha fatto investimenti su FTX, una delle più importanti piattaforme ed oggi senz’altro la più discussa. Con il passare dei giorni stanno emergendo nuovi dettagli che dimostrano non solo la complessità del caso, ma anche la gravità dello stesso. Si sta approfondendo la vicenda, anche per quanto riguarda le conseguenze a livello europeo e, nello specifico, per Cipro, vista la sospensione decisa dall’autorità di vigilanza cipriota dell’autorizzazione ad operare come impresa di investimento in capo a FTX (EU) Ltd. I consumatori ed i privati che hanno fatto un investimento su FTX possono richiedere chiarimenti ed assistenza alle associazioni riunite nella Fci (Federazione Consumatori Italiana).

Come chiedere l’assistenza
La nostra Associazione di consumatori ha all’interno un pool di esperti specializzato. Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati ed entrare a far parte di una nuova class action a tutela dei consumatori, delle imprese e degli investitori.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter