Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Auto sotto le stelle, buona la prima!

21/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
Tra il capoluogo piemontese e i motori è sempre stato amore a prima vista. La città è da sempre riconoscente alla celebre casa automobilistica Fiat per il boom economico del dopoguerra, ma in questi anni la città si è emancipata, pur non dimenticando le proprie radici. 
Una manifestazione che ha riunito appassionati e non lo scorso 11-14 giugno è stato il Salone dell’auto all’aperto, organizzato tra i viali del famoso Parco del Valentino, lungo il fiumo Po.
Un evento dedicato alle quattro ruote che riporta l'auto alla gente, come affermano gli organizzatori stessi, un’esposizione di pezzi unici che è culminata con il Gran Premio della domenica, una parata che ha visto protagoniste le automobili più rappresentative tra le case costruttrici, un omaggio che il Parco Valentino ha reso a Torino Capitale Europea dello Sport 2015. 350 equipaggi hanno sfilato per la città, partendo dal parco del Valentino fino a giungere al cortile della Reggia di Venaria Reale: protagoniste le auto da competizione del Motorsport, capitanate dalla leggendaria Lancia D50, e le automobili di serie più belle di sempre guidate da collezionisti e da personaggi noti del mondo dello spettacolo, del mondo dello sport e dell’imprenditoria.
Tanti pezzi unici a rappresentare la bellezza del made in Italy: il meglio del design Pinifarina, il tributo Pagani, Ferrari, Lamborghini e Maserati.
Passione e coinvolgimento sono stati il filo conduttore delle esposizioni lungo i viali alberati di Torino: a dimostrazione del fatto che il Salone & Gran Premio è uno degli eventi principali del 2015 nel campo dell’automotive, un parterre di brand di tutto prestigio con Abarth, Alfa Romeo, Audi, Bentley, Bmw, Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Kia, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Lexus, Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes, Porsche, Pagani, Subaru, Suzuki, Tesla, Toyota e Volkswagen.
In particolare, tra le case automobilistiche che hanno esposto i loro modelli lungo il percorso di Parco Valentino citiamo: Audi R8 e RS6 Avant, BMW con quattro vetture della gamma M, Bentley Continental GTC, Ferrari 488 GTB e California T, Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce e Huracan LP 610-4, McLaren con l’anteprima nazionale 570 S, Porsche 911 GT3 RS e Cayman GT4, Suzuki Vitara, Tesla Model S P85D. Una pedana speciale è stata riservata alla vincitrice del prestigioso concorso Auto dell’Anno, quest’anno conquistato da Volkswagen Passat.
Da citare l’area riservata a Carrozzieri e Centri Stile, con le più importanti firme del design che dettano le regole del car style mondiale. Centro Stile Ferrari, Fioravanti, I.DE.A Institute, IED Torino, Italdesign Giugiaro, Pininfarina, Spada, Studiotorino, Torino Design e UP Design sono solo alcuni nomi da menzionare, mentre l’avanguardia in tema di sviluppo ingegneristico è stata rappresentata dal Politecnico di Torino e da B-Tron.
Due anteprime mondiali hanno scelto Parco Valentino per svelarsi al mondo: Umberto Palermo ha presentato Mole, costruzione artigianale in serie modello 001 firmato UP Design per la prima volta in moto in occasione del Gran Premio. 
Inoltre, una Super Sport con motore a 12 cilindri, 800 cv e telaio in fibra di carbonio è stata svelata da Roberto Piatti di Torino Design.
Una formula vincente, confermata dai grandi numeri: 300.000 spettatori in totale, con oltre 200 testate nazionali e internazionali accreditate.
Andrea Levy, Presidente del Comitato Organizzatore Parco Valentino, spiega, all’indomani dell’inaugurazione, i segreti di un successo preannunciato: “Si è rivelato vincente l’approccio all’esposizione, la medesima per ciascun brand, che si trasforma in un vantaggio per le Case, tenute solo a far arrivare i modelli in pedana. Ciò semplifica l’impegno, in termini di budget e di tempi organizzativi. Quanto illustriamo oggi è il frutto di un intenso lavoro di squadra e colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente il Comitato d’Onore, in cui sono confluite diverse personalità ed imprenditori che hanno dato un importante contributo allo sviluppo dell’automotive e del Made in Italy”.
Entusiasmo espresso dallo stesso Sindaco di Torino Piero Fassino nel corso dei pubblici ringraziamenti al Comitato Organizzatore: “Per me è stato un momento molto importante, che ho condiviso con coloro che han creduto e aderito con entusiasmo a questa iniziativa. Insieme ci metteremo subito al lavoro per Parco Valentino 2016”. L’appuntamento è infatti per l’anno prossimo con la seconda edizione già, ovviamente, confermata.

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter