Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Audi partner degli sport invernali

8/12/2014

0 Comments

 
Immagine
Si è conclusa l'edizione 2014 della Audi Chef's Cup Sudtirol, di cui Audi è Title Sponsor. 
Prosegue dunque l'impegno della casa tedesca a fianco degli atleti impegnati negli sport invernali.
Immagine
La manifestazione, che si è svolta nello splendido scenario dell’Alta Badia (BZ), ha visto la presenza di ben 80 chef provenienti da tutto il mondo, che hanno conquistato il pubblico con le loro creazioni culinarie. Durante l’intera manifestazione, infatti, i migliori chef nazionali e internazionali, tra cui il due stelle Michelin Norbert Niederkofler - uno degli ideatori dell’evento - hanno dato vita a divertenti momenti di show cooking, esclusivi corsi di cucina e vere e proprie sfide sulle piste di sci, dando prova al contempo di elevata professionalità, ricerca del miglior risultato e grande attenzione alla materia prima. 
Sono questi, infatti, gli elementi in cui trova il corrispettivo il marchio dei quattro anelli che, anche per la nona edizione, è stato presente alla manifestazione in qualità di partner dell’evento. Audi, oltre a essere legata da decenni agli sport invernali, completa la sua strategia di comunicazione affiancandosi a partner di prestigio, in location esclusive e in contesti che possano dare maggiore visibilità ai valori del marchio. 
Proprio la Audi Chef’s Cup è stata nuovamente vetrina d’eccezione per la trazione quattro, pilastro tecnologico del marchio che negli scenari montani e nella stagione invernale trova la massima espressione delle proprie qualità. Parte integrante del DNA della Marca, la trazione quattro garantisce infatti sicurezza sui fondi innevati e su strade impegnative, assicurando al contempo dinamismo e sportività, divertimento di guida e versatilità d’uso. La trazione a quattro ruote motrici, disponibile oggi su 16 versioni della casa tedesca, per 160 versioni, viene scelta da oltre il 30% della clientela, è stata protagonista della manifestazione trasformando così, per questa settimana, la Alta Badia in una “Home of quattro”, luogo di eccellenza in cui dare forma a una passione condivisa per l’eleganza e la sportività. 
Grazie a numerose e avvincenti Audi Driving Experience, il marchio dei quattro anelli ha offerto al pubblico la possibilità di provare le vetture della performante gamma Audi, oltre che su strada, anche su neve e ghiaccio. Al volante di una ricca flotta di modelli RS, tra cui le potenti e sportive Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback, gli ospiti della manifestazione hanno potuto percorrere scenari unici e suggestivi, come i famosi “quattro passi” delle Dolomiti. 
Grazie ad esclusivi test drive sulla neve, gli appassionati hanno provato in prima persona le doti di tenuta e di performance garantiti dalla trazione quattro, cimentandosi addirittura in un’inedita discesa dalla Gran Risa, la famosa pista della Coppa del Mondo. La rinnovata partnership con la Federazione Italiana degli Sport Invernali segna l’inizio degli impegni invernali per il marchio Audi. Sono state consegnate le vetture agli atleti della FISI durante gli impegni dell’imminente stagione agonistica. Sono stati oltre 30 gli sportivi, scelti tra i campioni che hanno ottenuto il miglior piazzamento nella classifica della loro specialità, durante la passata stagione ad aver ritirato le chiavi di nuova vettura. Protagonista dell’evento è stata la A4 allroad quattro, scelta per la capacità di abbinare dinamica sportiva su asfalto e grande versatilità dello spazio a bordo con la massima sicurezza di marcia anche su fondi fortemente innevati, garantita dalla trazione integrale quattro e dall’assetto rialzato. 
Con questa iniziativa, Audi Italia ha rinnovato per il nono anno consecutivo la partnership con la Federazione, che si basa su una solida condivisione di valori comuni. Da trent’anni, infatti, la Casa tedesca è legata al mondo della neve, avendo trovato negli sport invernali una piattaforma ideale per far conoscere al grande pubblico valori quali dinamismo e sportività, elementi fondanti per il marchio. Nel corso del tempo, infatti, oltre allo sci alpino, Audi ha iniziato a supportare le altre discipline sportive invernali ed oggi questo impegno si concretizza tanto nella sponsorship delle Audi verso lo sci, quanto nella sponsorship principale della Coppa del Mondo di Combinata Nordica, della Coppa del Mondo Cross Country, della Coppa del Mondo di Salto con gli sci e del Freeride World Tour. Oltre a questo importante impegno, che porta i quattro anelli a essere protagonisti assoluti nella geografia degli eventi sportivi invernali, Audi è lo sponsor principale di 15 Team Nazionali (Austria, Bulgaria, Canada, Finlandia, Francia, Italia, Corea, Liechtenstein, Olanda, Norvegia, Russia,Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti) a cui mette a disposizione numerose vetture a trazione integrale per gli spostamenti di tecnici ed atleti. La trazione quattro, elemento tecnico che ha avuto un ruolo fondamentale nel successo e nell’apprezzamento delle vetture Audi e che oggi raccoglie il consenso di oltre il 40% dei clienti, trova infatti collocazione perfetta tra i panorami montani e nelle avverse condizioni meteo tipiche della stagione fredda. 
Per questo motivo, il prossimo inverno vedrà le più importanti località montane in Italia nuovamente al centro dell’attenzione del marchio dei quattro anelli. Queste Home of quattro scelte per la coerenza con cui incarnano i valori di eccellenza ed esclusività tipici di Audi, daranno vita ad attività ed eventi che consentiranno ai clienti e agli appassionati di scoprire e vivere in prima persona l’emozione di guida, la sicurezza e le performance della trazione a quattro ruote.

A cura di Roberto Gianusso

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter