Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Attivazione abusiva dei servizi telefonici

6/12/2018

0 Comments

 
Foto
I casi di attivazione di servizi non richiesti per la telefonia mobile e fissa sono all’ordine del giorno: è possibile ottenere il risarcimento?
Nei servizi di telefonia fissa o mobile sono frequenti i casi di attivazione di servizi non richiesti. Il pregiudizio per il disagio sopportato è risarcibile in base dell’art. 8 del Regolamento allegato A alla delibera A.G.COM. n°73/11/CONS secondo cui: “nelle ipotesi di attivazione di servizi non richiesti, fatto salvo il diritto degli utenti a ottenere lo storno o il ricalcolo degli addebiti fatturati, gli operatori sono tenuti a corrispondere un indennizzo pari a € 5,00 per ogni giorno di attivazione”. 

Il Giudice di Pace di Palermo, con la sentenza 2220 depositata il 12/6/2018, proprio in base al regolamento citato, ha condannato la Compagnia telefonica a risarcire il cliente della con la somma di euro 882. Infatti, nel caso in questione, il cliente aveva stipulato un contratto per fornitura di servizi di telecomunicazione e il contratto prevedeva, in particolare, l’attivazione di una SIM da inserirsi in apposita centralina di un impianto di allarme presso l’abitazione. 

Dopo avere effettuato la periodica ricarica della SIM, si accorgeva che il credito a disposizione non corrispondeva a quanto versato e, pertanto, contattava il gestore telefonico, attraverso l’apposito call center, per avere chiarimenti e, veniva a conoscenza del fatto che, senza che ne avesse mai fatto richiesta, era stato attivato un nuovo piano tariffario al costo di euro 2,00 mensili. Aveva quindi provveduto all’immediata disabilitazione telefonica del detto servizio, mai richiesto, e chiedeva quindi il 
risarcimento del danno per il disagio. 

Il giudice di Pace di Palermo accoglie la domanda perché la Compagnia telefonica avrebbe modificato unilateralmente il piano tariffario della SIM prepagata, non credendo alle giustificazioni della compagnia che sosteneva di avere dato comunicazione del cambiamento della tariffa e del relativo passaggio all’offerta attraverso l’invio di un Sms.

Segue quindi la condanna della Compagnia al pagamento, di quanto per i canoni pagati, nonché della somma aggiuntiva di euro 870,00 quale indennizzo, ex art. 8 del “Regolamento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti ed operatori” . 

L’Ufficio Legale di A.E.C.I. Valdera (aeci@aecivaldera.it) assiste i soci nella risoluzione delle controversie in materia di Utenze Gas Luce Telefonia Telecomunicazioni TV / Pay TV mediante le procedure giudiziali o stragiudiziale presso le autorità competenti. 

A cura di Leonardo Peruffo.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter