Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Assemblea annuale dei Consulenti del Lavoro

7/1/2016

0 Comments

 
Immagine
​I dirigenti territoriali si sono riuniti a Roma per l’Assemblea dei Consigli provinciali, per discutere del loro futuro professionale.
Sono stati ben 630 i partecipanti ai lavori dell’Assemblea dei Consigli provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, svoltasi il 27 e 28 novembre presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi.
In rappresentanza dei 28.000 iscritti si è dibattuto sui temi caldi legati alla professione e al nuovo mercato del lavoro.
Ad aprire i lavori un video sui cinquant’anni di una professione che ha svolto una funzione di accompagnamento alla società e che oggi guarda al futuro con nuovi obiettivi da raggiungere. 
“La nostra professione rappresenta un’eccellenza. Le nostre funzioni sono aumentate - ha commentato la Presidente nazionale dell’Ordine Marina Calderone - siamo diventati centrali per la deflazione del contenzioso, abbiamo esteso le nostre competenze alla mediazione civile e commerciale, abbiamo messo tasselli e mattoncini nella costruzione di questo percorso. Ed ora dobbiamo continuare a fare rete e cambiare percezione sulle nuove funzioni, che servono proprio ai nostri giovani”. 
Difesa e valorizzazione della professione, potenziamento dell’etica, della deontologia e dei principi di legalità e rigore gli input forniti, durante la due giorni, ai dirigenti territoriali per assicurarsi in futuro una maggiore crescita professionale.
Il Presidente dell’Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro, Alessandro Visparelli, ha invece invitato gli iscritti a proseguire con la promozione della cultura previdenziale sul territorio. Per poi annunciare la nuova Fondazione Universo Lavoro, di diretta emanazione dell’Enpacl (l’Ente nazionale di previdenza e assistenza per i Consulenti del Lavoro), che porrà in essere molte attività a sostegno dei Consulenti del Lavoro, permettendo, soprattutto ai giovani iscritti, di avviare economie di scala nell’esercizio della professione. 
La due giorni ha visto cinque sessioni parallele, che hanno affrontato tutte quelle tematiche legate al sostegno degli iscritti e della professione. Dalla deontologia al contrasto all’abusivismo professionale, dal ruolo dei centri di elaborazione dati alle società tra professionisti. 
Focus anche sulle commissioni di certificazione dei contratti di lavoro, alla luce dell’allargamento delle competenze riconosciuto ai Consulenti del Lavoro dall’ultima riforma del lavoro; sul protocollo siglato tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine e il Senato per la gestione dei contratti di collaborazione in essere tra i collaboratori parlamentari ed i Senatori; sull’Asseco, l’asseverazione contributiva e retributiva dei rapporti di lavoro. 
Grande attenzione anche per gli adempimenti procedurali che interessano i Consigli provinciali, per adempiere agli obblighi di legge previsti in materia di anticorruzione. 
Da ultimo, i dirigenti di categoria hanno approfondito le ultime novità previste dal nuovo regolamento sulla formazione continua obbligatoria. 

A cura di Rosario De Luca
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter