Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Aspettando Transpotec Logitec: la Cina nel Mediterraneo

17/10/2018

0 Comments

 
Foto
La Cina è vicinissima, anzi è qui. Il Dragone nel Mediterraneo: nuove opportunità e scenari per l’economia italiana, questo il tema di “China Change, China Chance”, l’evento che si terrà in Fiera Milano il prossimo 28 novembre (Centro Congressi Stella Polare, Sala Martini, ore 10.00), che con un approccio innovativo farà emergere luci e ombre di un nuovo scenario di business.
Il Transpotec Logitec Lab

Il laboratorio di contenuti che idealmente riunisce gli appuntamenti formativi legati alla manifestazione, realizzato con il supporto tecnico-scientifico di Passion4Mobility, “China Change, China Chance” si propone come momento di incontro della community dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture nel percorso verso Transpotec 2019.

Una giornata di approfondimento, ma anche una “experience” per calarsi in una realtà culturale differente. Un format originale consentirà di rivisitare un Paese in continua e rapida trasformazione.

La Cina ormai da tempo non è più un produttore conto terzi a basso costo, e nemmeno un acquirente acritico del Made in Italy, ma un player geopolitico a tutto campo che ha scelto il Mediterraneo come teatro per mettere in atto le proprie strategie in campo commerciale e nelle infrastrutture di trasporto e logistica.

Il Dragone nel Mediterraneo

L’evento si propone dunque di fornire agli operatori della filiera nazionale della logistica e dei trasporti una vision a 360 gradi dell’attuale contesto, delle opportunità e strategie di crescita.

Una lettura senza preconcetti e innovativa del rapporto Italia-Cina, supportata dall’analisi del mercato, ma anche da un’attenta interpretazione dello scenario e della mentalità imprenditoriale cinese.

L’evento mostrerà una fotografia e un’analisi delle mosse cinesi nel Mediterraneo e nel Vicino Oriente, dal punto di vista logistico ed infrastrutturale, per poi restringere il campo al nostro Paese.

L’obiettivo è cogliere il posto dell’Italia nella strategia commerciale del gigante asiatico da un punto di vista attivo, ossia nella prospettiva dell’ambizione che il nostro Sistema Paese da diverso tempo afferma, di voler essere l’hub logistico del Mediterraneo e la via d’accesso più conveniente ai mercati dell’Europa Centrale e Settentrionale.

I protagonisti dell'incontro

L’agenda di China Change, China Chance prevede interventi di protagonisti, italiani e cinesi, istituzionali e associativi, impegnati nel dialogo e confronto tra i due Paesi, studiosi ed esperti di logistica e geopolitica, esponenti di realtà economiche cinesi operanti in Italia e italiane con un rapporto continuo con quel mercato.

Gli interventi, sia frontali che in modalità talkshow, saranno inseriti in uno scenario basato su finestre aperte sul mondo e la cultura cinesi, in grado di fornirne un quadro non convenzionale ma rivelatore.

Aspettando il Transpotec Logitec 2019

Così, in attesa di Transpotec Logitec 2019, in programma dal 21 al 24 febbraio a Verona, Milano accoglie il settore della logistica e dell’autotrasporto.

L’aggiornamento e la formazione intorno alle sfide più importanti per il settore torneranno protagonisti all’interno della manifestazione di febbraio, grazie a un ricco calendario di convegni che offrirà agli operatori numerose opportunità per crescere e favorire lo sviluppo di comparti strategici per l’intero Paese.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter