Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Arriva su strada la Battista Pininfarina

10/5/2021

0 Comments

 
Foto
La Battista di Automobili Pininfarina è su strada per la prima volta nella sua città natale, Torino, in occasione della presentazione, in forma dinamica, della hyper GT pre-serie completamente elettrica, disegnata in Italia e realizzata a mano, ai principali rappresentanti del Governo, dell’ Industria e dell’Istruzione in Piemonte. 
La sede del design, ingegneria e produzione di Automobili Pininfarina è a Torino. Nel 2019 l’azienda ha annunciato che avrebbe creato non più di 150 esemplari della Battista da 1900 CV per i clienti di tutto il mondo, con consegne che inizieranno alla fine di quest’anno. La pura, bella e rara hyper GT è la prima di una gamma di nuove auto di lusso innovative e completamente elettriche, della Casa Automobilistica.

L’importante occasione del primo viaggio su strada della Battista ha visto la presenza di collaboratori e partner chiave di Automobili Pininfarina, tra cui Chiara Appendino, Sindaca della Città di Torino, Paolo Pininfarina, Presidente di Pininfarina S.p.A., Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino, e rappresentanti del partner di sviluppo tecnologico, DANISI Engineering.

L’evento ha permesso di riconoscere nel marchio il potenziale per ispirare i futuri talenti del Design e Ingegneria nella Regione Piemonte. Svantesson, Amministratore Delegato di Automobili Pininfarina, ha affermato che “Automobili Pininfarina è orgogliosa di avere il suo cuore nella città di Torino. Da quando, nel 2019, abbiamo lanciato il nostro marchio e la Battista, abbiamo creato, in questa Regione, un brillante team di designer, ingegneri e specialisti nella costruzione di automobili. Crediamo fermamente che combinando un design eccezionale con una tecnologia pulita e completamente elettrica nelle auto di lusso, stiamo dando all’Italia un’ opportunità d’oro per rafforzare ulteriormente la sua grande reputazione di leader mondiale nella realizzazione di auto sportive”.

Paolo Pininfarina, Presidente di Pininfarina S.p.A., ha dichiarato: “La Battista è un omaggio alla visione di mio nonno, che applaudirebbe questo capolavoro di innovazione stilistica e di ingegneria perché abbraccia la tecnologia del futuro, senza compromessi con i valori Pininfarina. Vedere la Battista percorrere le strade di Torino è un momento speciale: questa hyper GT è viva ed è un meraviglioso simbolo dell’innovazione italiana “. Il ritorno a casa lungo le strade della città italiana segue il completamento dei primi test di sviluppo ad alta velocità presso il Centro Tecnico di Nardò, in cui i collaudatori esperti di Automobili Pininfarina, tra cui l’ex pilota di Formula Uno e Formula-E Nick Heidfeld, hanno messo alla prova la Battista. Nonostante le sfide poste dagli attuali eventi globali, il programma non ha subito ritardi.

​Chiara Appendino, Sindaca della Città di Torino, ha affermato: “Siamo felici di aver avuto modo di incontrare l’Amministratore Delegato di Automobili Pininfarina, Per Svantesson, e il Presidente di Pininfarina S.p.A., Paolo Pininfarina (nella foto a lato), per confrontarci sulle prospettive di sviluppo del settore sul nostro territorio e dare il benvenuto alla nuova Battista, per la prima volta sulle strade della nostra città. La vettura, che rappresenta una sorta di laboratorio viaggiante, è progettata e realizzata interamente a Torino e ancora una volta dimostra come il nostro territorio sappia essere il luogo ottimale dove ideare e implementare progetti innovativi e rivolti al futuro”. Il tour della Battista attraverso la città è stato condotto in collaborazione con il suo partner di sviluppo tecnologico, DANISI Engineering, e il Politecnico di Torino, che stanno attualmente lavorando insieme al progetto Torino City Lab, una partnership che studia le tecnologie future come la guida autonoma e il 5G all’ interno della Regione.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter