Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Andare al mare ai tempi del Coronavirus

8/7/2020

0 Comments

 
Foto
Per l’estate 2020 diciamo addio alle spiagge affollate: per una vacanza al mare in sicurezza distanziamento sociale anche in spiaggia. 
Anche quest’anno, con il caldo, il primo pensiero è trovare il tempo di andare al mare, anche solo per il fine settimana, per una nuotata rinfrescante, o semplicemente, per la tintarella.

Come per ogni altra attività a cui eravamo abituati, anche nelle nostre spiagge le regole sono cambiate, e purtroppo, ogni regione, se non addirittura ogni comune, oltre alle linee generali del Governo, ne ha aggiunte di sue, quindi, prima cosa da fare, oltre a preparare costume, asciugamano, crema abbronzante e cappello, si deve verificare l’ordinanza in vigore nel luogo da noi scelto.

Facciamo amicizia con le regole principali: la prima, leggermente diversa da ciò a cui ci stiamo abituando, riguarda il distanziamento, ogni ombrellone deve garantire una superficie di 10 m2, e fra lettini, sdraio, asciugamani ecc. deve esserci almeno la distanza di 1,5 metri. 

L’altra grossa novità riguarda l’accesso alla spiaggia: oltre alla possibilità del controllo della temperatura e della registrazione dei clienti per un eventuale rintracciamento a seguito di contagio, in caso di spiaggia privata, è privilegiata la prenotazione e, in generale, si verrà accompagnati alla vostra postazione da uno steward.

In caso di spiaggia libera, la stessa sarà dotata dell’opportuna cartellonistica con le indicazioni delle regole, e, in base alle disposizioni comunali, in alcuni casi sarà necessaria la prenotazione tramite app dedicata.

Anche in spiaggia ci sarà a disposizione il gel disinfettante, dove possibile ci saranno percorsi separati per ingresso e uscita, in modo da non creare assembramenti; saranno vietate le attività ludico-sportive di gruppo; quando non si potrà garantire la distanza interpersonale di un metro sarà obbligatoria la mascherina e, infine, anche qui saranno privilegiati i pagamenti elettronici, soprattutto se effettuati già in fase di prenotazione, in modo da non creare code alla cassa.

Ci sono cambiamenti anche al caro vecchio spogliatoio pubblico a cui eravamo affezionati, in quanto, le legge dice che deve essere vietato l’uso quando non è possibile garantire la disinfezione tra un utilizzo e l’altro, pertanto, difficilmente in una spiaggia libera, a meno che non si tratti di libera attrezzata, lo troveremo aperto.

I grandi assenti dell’estate 2020 saranno le feste in spiaggia, la musica è concessa ma solo “da ascolto”, niente buffet, e, in generale, no a qualsiasi attività possa creare assembramento.

Per fortuna solo noi umani dovremmo adattarci alle nuove regole, per quanto riguarda le spiagge dette “dog friendly”, le regole per Fido non sono cambiate, sarà sempre obbligatorio l’uso del guinzaglio. Negli ultimi anni abbiamo visto un discreto aumento delle spiagge che accettano i nostri amici a quattro zampe, di solito si riesce a trovarne almeno una per località balneare, anche se in genere sono leggermente isolate dalle altre, ma quest’ultimo particolare non sempre è un difetto, anzi, spesso risulta un pregio perché, con la scusa di Fido, si può godere di una spiaggia meno affollata e più a contatto con la natura.

Qualche regola in più non scoraggerà i fun dell’abbronzatura e, anche quest’anno, potremmo goderci le 
nostre spiagge, anche perché, il nostro litorale, offre panorami mozzafiato che meritano di essere visti e vissuti di giorno e di sera, anche con una semplice passeggiata. 

Se ancora non siete convinti, in Italia abbiamo la fortuna di avere anche delle favolose montagne adatte a 
tutti, dalle famiglie agli alpinisti esperti, e, in alcune regioni, di avere entrambi, mare e montagna, in modo da scegliere ogni giorno dove andare. Buona estate a tutti.

A cura di Adriana Pozzo.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter