Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

ANCL, anniversario dei 70 anni dalla sua costituzione

14/3/2024

0 Comments

 
Foto
Un organismo di consulenza organizzativa e nuovi progetti formativi al centro dei programmi dell’ANCL per il 2024!





A cura di Dario Montanaro, Presidente Nazionale ANCL
​Nell’anno appena trascorso l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, che presiedo, ha avviato i festeggiamenti per l’anniversario dei settant’anni dalla sua costituzione, in occasione del quale si sono già creati numerosi momenti di confronto sul territorio anche volti a far riaffiorare alla memoria i ricordi della nostra storia.
Una storia, che è quella di un’Associazione, di una Categoria e di una Professione che oggi, più che mai, riveste un ruolo nevralgico per il tessuto produttivo e industriale italiano, a fronte del nostro ruolo non solo di soggetti terzi che operano tra il mondo dell’imprenditoria e i singoli lavoratori, ma di professionisti che ogni giorno contribuiscono al funzionamento degli apparati tributari, fiscali, statali e previdenziali.
È stato sicuramente un anno nel quale siamo scesi in prima linea, in qualità di sindacato unitario dei CdL, nel rivendicare diritti e chiedere riforme, cambiamenti e miglioramenti. Per questo abbiamo mosso alcune interlocuzioni dirette con enti ed istituzioni, rilanciate anche da note agenzie di stampa e testate giornalistiche, al fine di ottenere interventi tempestivi che mettessero al centro la figura del Consulente, ne riconoscessero il legittimo valore, si mobilitassero per cambiare l’attuale stato dell’arte e predisponessero efficaci mutamenti per la categoria, anche nell’ottica di una semplificazione delle procedure.
Al termine di quest’anno, i numeri che abbiamo ottenuto sono stati gratificanti, ma sono anche la testimonianza dell’impegno e della dedizione che ciascuno dei componenti dell’Associazione ha investito nelle nostre attività.
La formazione, anche grazie ai numerosi eventi celebrativi sul territorio, è stata il cuore delle nostre iniziative, attraverso anche il ruolo centrale e nevralgico del nostro Centro Studi Nazionale.
Nel 2023 ci siamo anche concentrati, con l’ausilio dei nostri avvocati, nel potenziamento dei servizi messi a disposizione dal nostro ufficio legale ANCL, intensificando momenti di formazione volti a fornire nozioni generali e imprescindibili anche in materia procedurale e di contenzioso nell’ottica di una formazione propedeutica ad impedire l’insorgere di situazioni patologiche o a fornire gli strumenti necessari per poterle gestire.
È stato anche un anno nel quale abbiamo continuato a costruire importanti intese con enti e soggetti di grande prestigio, dall’Osservatorio Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, ad Università come la Luiss Business School, a note case editrici, per poter offrire agli iscritti agevolazioni ed opportunità che fossero funzionali a fornire strumenti di supporto e di crescita nell’espletamento della loro attività professionale.
A partire dal lavoro che abbiamo strutturato con l’Osservatorio Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, abbiamo avviato un progetto, il “Nuovo modello di Studio Professionale”, che nella sua prima fase, attraverso un’indagine condotta nei vari studi di Consulenza del Lavoro, ha evidenziato le potenzialità che una riorganizzazione dello Studio Professionale dei Consulenti del Lavoro può apportare in termini di nuove opportunità, di ampliamento dell'offerta dei servizi professionali e di crescita dello stesso. 
Per questo, a seguito di un’analisi successiva volta a cogliere direttamente le richieste degli studi e gli spazi di intervento volti a favorire questo processo effettivo di “digitalizzazione” e “nuova organizzazione” di studio abbiamo deciso di costituire, nell’anno a venire, un organismo di consulenza che metta a disposizione di tutti i nostri iscritti (quasi ottomila) una serie di servizi utili che possano contribuire a supportare gli studi verso la digitalizzazione, favorire una maggiore semplificazione delle procedure e incoraggiare la sperimentazione di nuove soluzioni organizzative e di business.
Comprendiamo e conosciamo, infatti, l’investimento in termini economici e di tempo che questo richiede per ogni studio, soprattutto se pensiamo a quelli di micro o piccole dimensioni, per questo, abbiamo deciso di intervenire concretamente creando un organismo che offra un’attività di consulenza e anche di progettazione di questi interventi e che sia a disposizione di tutti gli iscritti ANCL.
Siamo dunque pronti ad affrontare il nuovo anno con numerosi progetti e rimanendo sempre fermi nella convinzione che solo grazie alla condivisione, alla collaborazione e al confronto sia possibile contribuire alla costruzione della professionalità di ciascun iscritto, e, al tempo stesso, fornire un supporto concreto, sia attraverso la formazione, che nella nostra professione è un elemento cardine che ci accompagna in tutto il nostro percorso, sia attraverso la tutela, la difesa e la rivendicazione di diritti e interessi che devono trovare un effettivo riconoscimento.
Per questo continueremo ad impegnarci nell’essere sempre al fianco dei Consulenti del Lavoro, mossi dalla profonda convinzione che, al di là delle difficoltà su cui proviamo costantemente ad intervenire, svolgere la nostra bella Professione continua a essere motivo di orgoglio.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter