Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Allenare la voglia di lavorare? Si può fare!

10/5/2022

0 Comments

 
Foto
Il lavoro richiede grande attenzione, cura nei particolari e competenza. In una fase storica dove i social network hanno reso tutti opinionisti ed esperti, ci si scontra spesso con giudizi feroci e taglienti sull’operato degli altri mentre nelle aziende si riscontra una tendenza alla AUTOGIUSTIFICAZIONE e allo scarico di responsabilità sul collega, unite alla rassegnazione dell’ “oramai funziona così” e “non è possibile cambiare” “ si è sempre fatto così”.

​A cura di Maria Luisa Giovannone
Il cambiamento è un processo difficile e faticoso e che inevitabilmente ci costringe a uscire dalla famosa “ zona di comfort”, e per questo è visto come impossibile. Così nasce “Formiamoci” dove la passione per il teatro si fonde alla consulenza del lavoro: il risultato è DIROMPENTE! Con la guida del consulente del lavoro, per restare nelle regole e nella normativa, i formatori/attori creano una sessione piena di energia che carica il gruppo. Con le tecniche del teatro d’improvvisazione lavoriamo per migliorare le performance, il clima aziendale e aumentare la produttività e ravvivare il senso di appartenenza all’azienda.

Questo tipo di esperienza teatrale mette in evidenza le capacità artistiche e creative di ognuno e, soprattutto, i modi relazionali, la disponibilità e la capacità di agire positivamente all’interno di un gruppo. Non ultima, la capacità di adattarsi agli imprevisti, di affrontare in maniera creativa situazioni “spiazzanti”, di stare nelle situazioni positivamente, cercando di non aggrapparsi ad abitudini e preconcetti.

Nelle sessioni di lavoro, grazie all’atmosfera che si viene a creare, è possibile gestire in maniera apparentemente “leggera” anche i prevedibili momenti di difficoltà e di imbarazzo o gli imprevisti che nascono nel momento in cui si deve mettere in “gioco” se stessi, il proprio corpo, le proprie emozioni, in poche parole essere autentici. Come tutti sappiamo, questi problemi sono in fondo gli stessi che si presentano nella vita di tutti i giorni e non solo quando si devono affrontare situazioni di lavoro.

Gli esercizi che vengono utilizzati durante i workshop permettono ai partecipanti di cimentarsi in “campo neutro”, sui vari aspetti affrontati, evitando la possibilità di subire l’eventuale confronto competitivo legato alle competenze lavorative ma di potersi semmai stupire delle proprie capacità creative. Queste formazioni sono svolte in co-docenza con un Consulente del Lavoro e altri formatori professionisti che lavorano nell’ambito artistico come attori-improvvisatori. La formazione viene progettata in modo personalizzato sulle esigenze di ogni azienda/studio professionale, in base alle necessità riscontrate in un colloquio ad hoc.

​Le giornate possono essere organizzate sia nelle sede aziendale che in location che uniscono, alla formazione concordata, un esperienza di degustazione, un’attività turistica o altre attività da valutare in base agli obbiettivi da raggiungere con la formazione. Formiamoci è una dose massiccia di energia e vitamina aziendale!
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter