Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

A Sanremo la Nobel Week 7-13 dicembre

30/11/2019

0 Comments

 
Foto
Una settimana di respiro internazionale, ricca di eventi culturali, in cui si svolgeranno congressi e meeting legati ai Premi Nobel e non solo. 
Prime Quality, la società che ha vinto il bando per la gestione di Villa Nobel per nove anni, ha intrapreso un lungo e non facile percorso di riqualificazione della Villa, con l’obiettivo di farla diventare uno strumento di marketing territoriale che valorizzi le eccellenze locali e crei nuove opportunità e partnership a livello internazionale. 

Con questa finalità è nato il progetto della Nobel Week che si terrà dal 7 al 13 dicembre 2019, una settimana di respiro internazionale, ricca di eventi culturali, in cui si svolgeranno congressi e meeting legati ai Premi Nobel e non solo, con la partecipazione di vincitori del prestigioso Premio, importanti nomi internazionali della cultura e delle varie materie legate ai Premi stessi. Non solo convegni, ma anche vari eventi conviviali e un charity event finalizzato a premiare studenti universitari meritevoli con una borsa di studio.

Durante la Nobel Week verrà anche inaugurata la mostra dei Premi Nobel donna, che si ispirerà a quella realizzata a Madrid nel 2017 e rievocherà la vita e le imprese delle donne che negli anni sono state insignite del prestigioso Premio Nobel per la Pace. 

Gianmaria Leto, Amministratore Delegato di Prime Quality, racconta la Nobel Week: “L’idea della Nobel Week è nata con la volontà di organizzare un evento culturale internazionale, che rendesse omaggio ad Alfred Nobel e che, allo stesso tempo, servisse come occasione per valorizzare le eccellenze del nostro territorio.

Ed è stato proprio il territorio a supportarci ed accompagnarci nell’organizzazione dell’evento, nei mesi di preparazione, infatti, varie associazioni e club locali e nazionali, hanno collaborato attivamente per realizzare questo progetto, che hanno sposato subito con entusiasmo. Devo ringraziare sentitamente: i Lions Sanremo Host, Lions Saremo Matutia, il Rotary Sanremo, il Rotary Hanbury, la Fidapa, l’Associazione Internazionale Amici di Nobel e Aidda Italia. La settimana nobeliana è un evento di respiro internazionale, che ospiterà Premi Nobel.  Il progetto ha grandi potenzialità, non solo dal punto di vista culturale, ma anche come elemento di attrazione turistica.

Si deve sottolineare, infatti, che il turismoculturale in Italia rappresenta il 66% della spesa totale dei viaggiatori internazionali, secondo i dati aggiornati del Centro Internazionale degli Studi  dell’Economia Turistica, seguono una dinamica positiva, nel 2018, infatti, sono aumentati dell’11% i visitatori e del 18% gli introiti. Quindi, il turismo culturale rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio  e Prime Quality si sta muovendo in questa direzione, Alfred Nobel rappresenta  un elemento di attrazione a livello internazionale.

I convegni ed i meeting della Nobel Week sono stati organizzati da un Comitato Tecnico Scientifico, che concerterà gli interventi di Premi Nobel e di importanti nomi del panorama culturale nazionale ed internazionale. è doveroso ringraziare gli Atenei che hanno dato il loro patrocinio all’evento e stanno collaborando in modo propositivo: l’Università  e dipartimenti di Genova, di Torino e di Cagliari, ultima, ma non per importanza, l’Associazione Italiana Marketing; soggetti importanti che stanno collaborando alla buona riuscita dell’evento. Altre Università stanno per entrare nel progetto.”

A cura di Roberto Pecchinino.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter