Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

20 anni di Orsobianco

3/9/2015

0 Commenti

 
Immagine
“Abbiamo iniziato, mio fratello e io, più di 20 anni fa, in una stanza sopra il ristorante dei nostri genitori, che avevamo adibito a laboratorio di pasticceria”. Con questa frase Ivano Bonelli presidente della Dolciaria Orsobianco Srl inizia il racconto del viaggio che ha portato la loro azienda ad essere uno dei leader italiani nella produzione di croissant.
E di strada i due fratelli ne hanno fatta, prima con il Volkswagen Transporter verde usato che utilizzavano per vendere direttamente i loro prodotti, oggi con la propria rete di vendita diretta al canale Ho.Re.Ca. (Hotel Ristorante e Bar) e i propri rivenditori.
Infatti la Dolciaria Orsobianco è l’azienda italiana produttrice di croissant e prodotti dolciari da forno che ha lanciato sul mercato il croissant COTTO SURGELATO.
“Fino ad oggi - continua Ivano - i croissant presenti sul mercato erano freschi o surgelati crudi. I prodotti freschi per essere conservati necessitano di aggiunta di conservanti o hanno il problema di una vita utile troppo breve, in ogni caso non hanno caratteristiche organolettiche pari a quelle del prodotto venduto nei bar.
I prodotti surgelati crudi richiedono lunghi tempi di preparazione (circa 40 minuti) prima di essere consumati e l’utilizzo di attivanti chimici per farli lievitare e cuocere.
Il nostro prodotto permette di ottenere un croissant con le qualità di quello appena sfornato, con un tempo di preparazione di 3 minuti in un semplicissimo fornetto elettrico di uso domestico. Inoltre i nostri prodotti non hanno nè conservanti o additivi chimici”.
Nel 2013 il prodotto è stato premiato come prodotto innovativo dell’anno da parte del Il Sole 24 Ore per il canale HoReCa e alla fiera TuttoFood.
Alla base di questi risultati c’è la predisposizione all’innovazione che i due fratelli Bonelli hanno sempre avuto e hanno sempre perseguito.
“Siamo stati i primi a inserire sul mercato 20 anni fa il sacchetto trasparente per far vedere al cliente il prodotto - continua Luca Bonelli, amministratore delegato della Dolciaria Orsobianco - siamo stati tra i primi ad eliminare tutti gli additivi chimici e conservanti dal prodotto e oggi siamo i primi a commercializzare esclusivamente un prodotto surgelato cotto.”
Oggi la Dolciaria Orsobianco ha più di 50 dipendenti che lavorano nello stabilimento di Borgo San Dalmazzo e nei due negozi, uno adiacente allo stabilimento e uno in piazza Galimberti a Cuneo.
Un bel risultato per chi ha iniziato il proprio viaggio in un piccolo laboratorio.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter