Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Enterprise Europe Network

30/11/2016

0 Comments

 
Foto
Focus mirato sull’l’Enterprise Europe Network (EEN), la piattaforma per connettersi con l’Europa facente parte del progetto COSME, Ecco le sue potenzialità.
Reti, connessioni e piattaforme. L'incessante esigenza dell'immediato scambio di informazioni e idee ha permesso alle piccole e medie imprese (PMI) di diversificare il loro piano d'azione. L'evoluzione tecnologica e strategica dell'Unione Europea è stata, invece, necessaria per ampliare le opportunità.
L'Enterprise Europe Network (EEN), facente parte del COSME (programma europeo volto a finanziare attività che favoriscono la competitività e l'accesso ai mercati delle PMI nda), è una rete di imprese provenienti da tutta Europa collegate tra loro attraverso il portale web dedicato e attraverso i “punti di contatto” sul territorio. L'EEN è divenuto strumento chiave nella strategia dell'Unione Europea ed è stato creato per favorire l'incremento della crescita e dell'occupazione all'interno degli Stati membr––i. L'obiettivo principale dell'EEN è quello di supportare le PMI, che rappresentano il 99% delle imprese europee e il 67% dei posti di lavoro. Attraverso l'EEN, si sostiene la ricerca di partner compatibili alle esigenze degli imprenditori, la possibilità di richiedere una valutazione dello stato finanziario dell'azienda al fine di ricercare fonti di finanziamento nuove come le venture capital, la diffusione delle informazioni in merito a bandi e leggi europei che possono interessare l'attività e il business dell'azienda. I servizi offerti riguardano, in ogni caso, anche università e centri di ricerca. L'EEN è stato lanciato nel 2008 dalla Direzione Generale per l'impresa e l'industria, e conta un personale composto da oltre 3.000 elementi, pronti a fornire risposte in ogni lingua dell'Unione. L'EEN raggruppa oltre 600 organizzazioni di sostegno alle imprese (i cosiddetti punti di contatto), di oltre 60 paesi, aiutando le PMI a cogliere opportunità per il proprio business, principalmente all'interno del mercato unico dell'UE.
I “punti di contatto” facenti parte dell'EEN sono principalmente camere di commercio, centri tecnologici, istituti di ricerca ed agenzie di sviluppo. Molti di loro supportano lo sviluppo di business locali da lungo tempo e sono quindi a conoscenza dei problemi e dei bisogni delle attività presenti sul territorio. Facendo parte dell'EEN, i membri sono collegati tra loro attraverso potenti banche dati, ed hanno la possibilità di condividere sia le tecnologie a disposizione che i partner presenti in diversi Paesi. Un ulteriore punto di forza è la costante connessione con la Commissione europea, che permette di tenere un contatto diretto con le politiche Ue, nello specifico quelle delle PMI, e valutarne le ripercussioni a livello territoriale. Per ulteriori informazioni sull'EEN e sulle modalità di ricerca dei “punti di contatto”, restate connessi sulla pagina facebook dello Studio Legale Cherchi&Partners o inviate una mail a europa@cherchilaw.com.

A cura di Mario Mariella
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter