Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Emergenza profughi: c’è solo una soluzione

16/9/2016

0 Commenti

 
Foto
​L’emergenza profughi è un problema tristemente all’ordine del giorno, ma prima di accogliere dobbiamo essere in grado di proteggere.
Parigi, Bruxelles, Dacca, Nizza, Monaco, Wurzburg, Ansbach, Rouen e le ultime stragi in Turchia.
Di fronte alla follia e all’orrore di così tante, troppe, vite spezzate, con la paura che si diffonde e ci raggiunge a pochi chilometri da casa, il rischio maggiore è quello dell’abitudine.
Il timore che ci si possa abituare a vivere nell’insicurezza, che tutto questo diventi la “normalità”. 
Il primo pericolo da scongiurare, la priorità assoluta su cui lavorare, ad ogni livello, è quella di garantire la sicurezza dei cittadini europei.
In un contesto così teso e dove l’esasperazione rischia di giungere all’estremo, le istituzioni UE devono fare l’unica cosa che gli è possibile concretamente: mettere mano al portafoglio per aiutare i Paesi membri a difendersi.
E chiudere immediatamente le frontiere.
Sono sempre stato un moderato, ma su questo tema c’è una sola soluzione: basta immigrazione.
Prima di accogliere dobbiamo essere in grado di proteggere. 
Non è pensabile assistere a ciò che è avvenuto in Liguria, a Ventimiglia, dove un poliziotto, Diego Turra, è morto in servizio nel pieno dell'emergenza profughi e No Borders al confine con la Francia.
Non basta portare solidarietà e vicinanza ai familiari e ai colleghi.
Bisogna fermare questo flusso fuori controllo e far scendere in campo l’esercito, perché al di là di tutte le buone intenzioni, dei distinguo di carattere filosofico e politico e del buonismo trasversale, la situazione sta diventando insostenibile.
L’Italia ha già fatto tantissimo e gli Italiani non ne possono davvero più.
L’Unione Europea deve prendere una posizione.
La scelta del Regno Unito di uscirne ha reso chiaro che l’Europa deve rinnovarsi, se vuole avere un futuro.
A cominciare da temi cruciali come l’immigrazione e il terrorismo, di fronte ai quali gli Stati non possono essere lasciati soli, e dalla ridefinizione della propria politica estera che non può prescindere dall’eliminare le sanzioni e recuperare il rapporto con la Russia, fondamentale per contrastare l’Isis. 
Perché purtroppo questa è una guerra, diversa e mai affrontata prima. 
Ed è necessario riconoscerlo per poterla vincere.
 
A cura di Alberto Cirio
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter