Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Eccellenze in digitale

12/7/2017

0 Commenti

 
Foto
Il progetto per la digitalizzazione delle Pmi a cui ha aderito la Camera di commercio di Messina.
Uscire dai piccoli confini e mettersi al passo con i tempi, aprendosi alla digitalizzazione. È questa la nuova scommessa sulla quale la Camera di commercio di Messina ha deciso di puntare, aderendo a “Eccellenze in Digitale”, il progetto di Unioncamere e Google per la digitalizzazione delle Pmi.
“L’Ente camerale della città dello Stretto ha aderito con entusiasmo - afferma il segretario generale della Camera di commercio di Messina, Alfio Pagliaro - il cui obiettivo è di trasmettere la cultura del digitale e dell'innovazione alle eccellenze del made in Italy, formandole sulle opportunità legate a un utilizzo efficace degli strumenti online. Partecipando ai seminari e agli approfondimenti previsti, sarà possibile avvicinare le aziende piccole e medie del territorio messinese alle opportunità di business offerte dal web, spiegando loro i diversi modi e strumenti per aumentare la propria visibilità online e trovare, così, nuove occasioni di crescita”.
E gli obiettivi della nuova edizione di “Eccellenze in digitale” sono chiari e precisi: raccontare la cultura dell’innovazione attraverso le novità dell’industria 4.0, aiutare le aziende a sviluppare competenze digitali e avviare un dialogo sulle opportunità economiche della rete.
“Eccellenze in Digitale 2017, attivo presso la Camera di commercio di Messina, si rivolge a tutte le imprese aventi sede legale nella provincia messinese - prosegue Pagliaro - ed è un’opportunità da cogliere al volo. Digitalizzando il proprio sistema di lavoro è possibile migliorare l’organizzazione interna dell’azienda e, al contempo, valorizzarla promuovendone l’immagine con sistemi di comunicazione interattivi e veloci che consentono di entrare in contatto con il mondo”.
Al progetto, giunto alla III edizione, hanno aderito le Camere di commercio di 83 province. Le piccole e medie imprese italiane hanno a disposizione 12 tutor digitali, esperti in formazione e supporto alle imprese, scelti e formati da Google e Unioncamere. Attraverso seminari formativi teorici e pratici, le aziende del territorio potranno, così, conoscere le migliori strategie per essere online. E, al termine di ciascun seminario, i tutor saranno a disposizione degli imprenditori per ulteriori sessioni personalizzate e per avviare un percorso digitale concreto.
Internet permette ad aziende di ogni settore e dimensione di far conoscere i propri prodotti oltre i confini nazionali, raggiungendo nuovi mercati e nuovi clienti in tutto il mondo. In particolare, le piccole e medie imprese locali possono trasformarsi, grazie agli strumenti digitali, in aziende globali pur mantenendo il loro carattere tradizionale. Le ricerche su Google legate al made in Italy crescono a doppia cifra ogni anno, eppure l’Italia utilizza ancora solo il 10% del suo potenziale digitale. Secondo uno studio di Doxa Digital e Google, al crescere del livello di maturità digitale la percentuale di imprese che fanno export aumenta, con un impatto diretto sulle vendite: il 39% del fatturato da export delle medie imprese attive online è realizzato proprio grazie a Internet. Tutti i seminari e gli approfondimenti sono gratuiti.
 
A cura di CCIA Messina
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter