Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Speciale Festival Lavoro: le nuove frontiere del welfare

16/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
Grandi personalità riunite al tavolo di discussione sul tema del welfare. La crisi economica infatti, con il parallelo ridursi dei redditi e delle prestazioni pubbliche, sta portando tanti gruppi industriali a riscoprire le pratiche di assistenza un tempo molto diffuse.
Questi dati sono confermati dal fatto che un italiano su due dichiara di essersi informato su quali misure integrative sono previste dal proprio contratto e che il 70% desidera che nel proprio contratto di lavoro vengano previste coperture per le prestazioni sanitarie, per l'assistenza di figli piccoli o di genitori/parenti malati. La contrattazione di secondo livello è un mezzo importante che bisogna sviluppare proprio perché, nell'epoca dello "Stato in spending review", le azioni dirette tra datore di lavoro e lavoratore divengono fondamentali sia per incrementare la produzione (datore di lavoro) che per garantire prestazioni di assistenza e tutela (lavoratori).
Alla discussione, moderata dalla giornalista Simona D'Alessio, sono intervenuti Cesare Damiano, Presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati, l’On. Giorgia Meloni, il Direttore INPS Regione Lombardia Antonio Pone, il Segretario Confederale UIL Gugliemo Loy e Stefano Sassara del Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro.
Anche Tito Boeri, il Presidente INPS, ha lasciato il suo contributo al workshop con un messaggio video dedicato. Per Boeri la ricetta per un welfare efficiente si basa sulla formazione dei dipendenti e sul recupero di risorse dalla lotta all'evasione contributiva, chiedendo altresì ai Consulenti del Lavoro supporto e collaborazione stretta per il Durc on line al fine di semplificare la procedura.

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter