Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Politiche per il lavoro al “Job Days”

19/7/2016

0 Comments

 
Foto
Servizi per l’impiego e politiche attive per il lavoro i temi principali dell’incontro/confronto al “Job Days” di Sanremo.
Il 27 e 28 maggio 2016 a Sanremo presso il Palafiori, il Servizio EURES della Provincia di Imperia in collaborazione con i Centri per l'Impiego, ha organizzato l’evento “Job Days", iniziativa dedicata all’incontro tra imprese, professionisti del settore Risorse Umane e giovani in cerca di impiego, con l’obiettivo dichiarato di favorire occasioni di lavoro, studio e formazione in Europa.
L’evento era rivolto a laureati, studenti e persone in cerca di occupazione, anche oltre frontiera, che hanno avuto l’opportunità di dialogare a diretto contatto con professionisti, imprenditori, manager e responsabili delle Risorse Umane di importanti realtà aziendali del nostro territorio, di prendere parte alle presentazioni aziendali, di comprendere le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro in Italia e in Europa, ed è stata senz’altro una importante occasione e un momento di contatto concreto tra aziende e candidati per fare rete.
L’appuntamento di Sanremo, cui ha preso parte anche l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Imperia rappresentato dal Presidente Francesco Cerqueti, dal Consigliere Nazionale Roberto Bracco e dal Presidente ANCL Secondo Sandiano, è stato anche l’occasione per assistere a seminari e convegni sui vari temi legati alla normativa del lavoro italiana ed europea, e incontri/confronti sullo sviluppo dell’occupazione.
Tra i temi più caldi - alla presenza di esperti del mondo del lavoro, delle professioni e di rappresentanti delle Istituzioni - il convegno moderato da Lucia Baudo, dirigente Centri per l’Impiego di Imperia, “La nuova Legge sul Lavoro D.Lgs. 150/2015 - Incontro/confronto su alcune tra le principali novità per l’attuazione delle politiche attive del lavoro”, aperto dall’Assessore regionale politiche occupazionali Gianni Berrino.
Si sono succeduti gli interventi di Giulia Colangelo, Segretario Generale della Provincia di Imperia e dirigente Centri per l’Impiego della Provincia di Savona, di Giovanni Chiabrera per Italia lavoro, di Claudio Porchia responsabile INPS di Sanremo, di Alessio Saso Coordinatore Centri per l’Impiego di Imperia e di Francesco Cerqueti presidente Ordine Consulenti del Lavoro di Imperia, nel quale sono state presentate le nuove politiche attive del lavoro che di fatto riformano i Centri per l’Impiego, per i quali si prepara l’apertura a privati e a una rete di istituzioni.
Il D.Lgs. 150/2015 introduce, infatti, importanti modifiche all’attuale gestione delle politiche attive, disegna un nuovo modello di organizzazione del mercato del lavoro, traccia una nuova procedura di accesso alle politiche attive del lavoro e soprattutto disciplina i principi per la fruizione delle prestazioni di integrazione al reddito subordinandoli ad un percorso attivo di ricerca di un nuovo impiego, formalizzato in un patto di servizio personalizzato, che passa anche attraverso azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e accompagnamento al lavoro.
Il nuovo modello di politiche del lavoro, previsto dal Jobs Act, crea una rete nazionale dei servizi per le politiche del lavoro per garantire un livello minimo di fruizione dei servizi essenziali, che viene coordinata dall’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), e che si compone degli operatori del mercato del lavoro: i Centri per l’Impiego, ora strutture regionali, le Agenzie per il Lavoro (tra cui la Fondazione Consulenti per il Lavoro), l’INPS, l’INAIL, i Fondi Interprofessionali per la Formazione continua, i Fondi Bilaterali, l’ISFOL, le CCIAA, le Università e le Scuole secondarie.
La vera novità del nuovo sistema è il coinvolgimento degli operatori privati accreditati che dovranno collaborare con gli operatori pubblici, così come già avvenuto con il programma Garanzia Giovani, per promuovere e garantire la fruizione dei servizi.  
Le nuove politiche per l’occupazione vedono senz’altro protagonisti i Consulenti del Lavoro che, proprio grazie alla Fondazione Consulenti per il Lavoro, potranno cogliere nuove opportunità e nuove soddisfazioni professionali, allargando i propri ambiti specialistici, aumentando il proprio livello di professionalità, strutturandosi per ampliare i servizi offerti dai propri Studi.
La sfida sarà anche saper intercettare e cogliere le vere richieste del mercato dando nuove opportunità agli over 40 per ritrovare una collocazione nel mondo del lavoro.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro è l’Agenzia del Consiglio Nazionale dell’Ordine, attraverso la quale la categoria può svolgere le funzioni delegate dalla Legge 276/2003 e cioè ricerca e selezione del personale e intermediazione professionale.
I servizi della Fondazione Lavoro si rivolgono a lavoratori, disoccupati e imprese e vengono offerti tramite i Delegati, che sono quei Consulenti del Lavoro che hanno svolto un particolare percorso formativo e che possono esercitare nei propri studi, con il supporto della struttura, le attività delegate quali:
  • ricerca e selezione del personale;
  • intermediazione tra domanda e offerta di lavoro;
  • promozione di tirocini formativi;
  • consulenza previdenziale;
  • attività formative tramite i Fondi Interprofessionali;
  • gestione delle misure di politica attiva del lavoro (Garanzia Giovani, assegno di ricollocazione).
Più di 17.000 sono stati i tirocini attivati dalla Fondazione Lavoro nel corso del 2015, di questi oltre 2.000 sono i tirocini attivati all’interno del programma Garanzia Giovani.
Questi sono dati molto importanti e significativi, se si considera che i tirocini della Fondazione Lavoro sono tutti tirocini di qualità, poiché il tutor formativo che certifica le competenze è lo stesso Consulente del Lavoro delegato, e, soprattutto, tenuto conto che più del 60% degli stessi sono stati trasformati in rapporti di lavoro stabile.
 
A cura di Francesco Cerqueti
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter