Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Milano fashion week giugno 2024

19/8/2024

0 Comments

 
Foto
​Tutti gli eventi andati in scena durante la Milano Fashion Week























A cura di Marilena Dalmasso
La Milano fashion week è andata in scena dal 14 al 18 giugno 2024. Dedicata alle collezioni moda uomo primavera-estate 2025, la settimana della moda milanese organizzata da Cnmi (Camera nazionale della moda italiana) ha fatto registrare un totale di 89 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi. Un calendario intenso e che come sempre ha acceso la curiosità degli addetti ai lavori, e non solo, tra debutti, ritorni e conferme, ma anche anniversari.
Sul fronte dei debutti abbiamo trovato Moschino, con una combo di novità, tra il varo di Adrian Appiolaza nel menswear e il ritorno del brand dopo un’assenza di due stagioni. Molta curiosità ha poi suscitato un’inedita partecipazione di tre marchi britannici, di origine, come Martine Rose e Dunhill, o di adozione, come quello del designer georgiano David Koma, che ha debuttato nel capoluogo lombardo con la sua prima collezione uomo.
Tra gli habitué, che giocano in casa, sono spiccati Prada, Giorgio Armani, Dsquared2, Fendi, Dolce&Gabbana e Zegna, mentre era attesa la seconda prova di Sabato De Sarno per l’uomo Gucci e c’è stata anche la partecipazione di JW Anderson, la griffe del designer nordirlandese, direttore creativo di Loewe, Jonathan Anderson. Tra i ritorni anche quello di Magliano, presente a Firenze lo scorso gennaio.
A festeggiare durante questa edizione sono stati Msgm e Canali, che rispettivamente celebrano quest’anno il 15° e il 90° anniversario. In onore del taglio del traguardo, Massimo Giorgetti ha presentato la prima sfilata co-ed dal 2009 seguita da un after-party, mentre Canali ha scelto piazza Duomo per un evento esclusivo. 
Ovviamente non sono state calendarizzate solo sfilate: i brand hanno infatti organizzato anche presentazioni, feste ed eventi. Inoltre, durante la settimana della Fashion Week, è stato possibile visitare gli showroom di molti marchi italiani e internazionali, alcuni dei quali in pieno centro di Milano.
Partecipare alle sfilate può sembrare un privilegio riservato a pochi, ma in realtà ci sono diverse modalità per godersi lo spettacolo. Sebbene l'accesso alle sfilate sia riservato a professionisti del settore, o a ospiti speciali e testimonial delle case di moda, gli appassionati potranno assistere agli eventi in diretta streaming.
Il sito ufficiale della Camera Nazionale della Moda Italiana e vari canali social hanno offerto streaming live degli eventi, oltre a contenuti esclusivi come interviste e dietro le quinte. 
Durante la Fashion Week, la città di Milano si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo non solo sfilate ma anche una serie di eventi e luoghi affascinanti da esplorare:
-Quadrilatero della Moda: il cuore pulsante dello shopping milanese, dove si trovano boutique di lusso e showroom. Le strade da non perdere sono Via Monte Napoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia.
-Fondazione Prada: offre esposizioni molto interessanti dell’arte contemporanea e della moda.
-Palazzo Morando: situato nel Quadrilatero, ospita mostre di moda con uno sguardo storico sul costume e sul design.
-Corso Como: una delle vie più alla moda di Milano, con molti locali esclusivi.
Per chi si occupa di moda, Milano è la città ideale in cui vivere: la vicinanza agli eventi principali permette di stabilire connessioni con professionisti dell'industria, oltre a partecipare a incontri e workshop che possono arricchire ulteriormente la carriera.

​
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter