Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

La Scozia: tra luoghi affascinanti e misteri

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
Una delle mete più trascurate dai turisti, ma dal fascino culturale e naturale invidiabile
















A cura di Gabriella Tomasi
​La Scozia è sicuramente una delle mete più trascurate dai turisti quando devono scegliere la destinazione di un viaggio, ma senza dubbio una di quelle che appaga di più e dove è possibile immergersi maggiormente nella cultura locale. Con le prime notizie che arrivano nel I secolo con l’arrivo dei Romani, la Scozia ebbe un picco di crescita dal punto di vista intellettuale, economico e culturale soprattutto durante il periodo dell’illuminismo e della rivoluzione industriale. Nello specifico, nel 1707 le corone di Scozia e Inghilterra si unirono grazie all’Union Act e si creò il Regno di Gran Bretagna, composto da Inghilterra, Galles, Irlanda del Nord e Scozia. Arrivando a tempi più recenti la Scozia, a seguito della Seconda Guerra Mondiale, entrò in una profonda crisi che si protrasse fino al termine del XX secolo quando il Paese poté godere di una sorta di rinascita grazie anche ai giacimenti di petrolio e gas naturale situati nel Mare del Nord.
Fatto un breve riassunto storico, venendo al presente la Scozia è ricca di monumenti che la arricchiscono da un punto di vista culturale, oltreché renderla unica, e tradizioni conosciute in tutto il mondo.
 
Edimburgo
La Capitale spesso è la città più rappresentativa di una nazione. Edimburgo, a testimonianza di quanto appena scritto, incarna appieno l’aria tipica scozzese. Per le vie della città è possibile passeggiare su una fantastica strada pedonale, conosciuta come Royal Mile, che collega il castello di Edimburgo con il palazzo di Holyrood, nientemeno che la residenza ufficiale scozzese della famiglia reale britannica detto anche HolyroodHouse. Per le molteplici vie della città è possibile ascoltare numerosi musicisti di strada suonare la cornamusa, strumento musicale per eccellenza del Paese. Il clima all’interno della città si può definire dinamico, in quanto risulta essere generalmente caratterizzato da temperature rigide tipiche del Nord Europa con numerosi e costanti temporali; tuttavia, per cinque minuti il cielo può essere sereno e con il sole, poi di nuovo temporale e poi nuovamente il sole, come se le leggi metereologiche seguissero regole tutte loro.
Tornando sulle mete turistiche della città, Edimburgo non ruota però solo ed esclusivamente attorno alla strada pedonale principale; infatti, dispone di un magnifico parco, conosciuto come Holyrood Park, con all’interno altri percorsi pedonali che consentono anche in questo caso ad un turista di effettuare delle visite green, senza la necessità di utilizzare veicoli. Imperdibile risulta essere anche una camminata lungo Princes Street nella quale si può ammirare la celebre statua dedicata allo scrittore Walter Scott.
 
Glasgow
Non certamente ai livelli della Capitale Edimburgo, Glasgow sta lottando ormai da diversi anni con i suoi mostri del passato. Una città definita dai più come portuale, negli ultimi anni sta tuttavia emergendo grazie alla sua architettura eclettica. Tra gli edifici che rispecchiano a pieno la modernità che sta cercando di emergere da Glasgow c’è sicuramente l’Armadillo (SECC) e la Torre della BBC. Per vivere un’esperienza multiculturale e capire l’importanza dell’ambiente naturale, una visita al Kelvin Grove Art Gallery and Museum è d’obbligo. Per l’acquisto di prodotti locali è invece meritevole di attenzione il Barras Market, un mercato all’aperto costituito da bancarelle. Per chi si sente un po’ bohémien e vuole trovarsi a proprio agio anche per un’uscita serale, una tappa fissa è sicuramente il quartiere West End.
 
Loch Ness
Letteralmente tradotto come Lago Ness, sicuramente questa attrazione turistica rappresenta un motivo di fascino e curiosità per tutti i visitatori del mondo. Tra leggenda e realtà, questo è il lago dove si dice viva il famoso mostro Nessie (nonché il mostro di Loch Ness). L’estremo orientale del lago dista circa tre ore di autostrada da Edimburgo e la visita richiede circa un’ora e mezza di macchina lungo tutto il perimetro. Oltre all’affascinante luogo naturale offerto al turista, l’alone di mistero che si respira nell’aria rende questo lago una delle tappe più importanti e significative da fare durante una visita turistica della Scozia.
 
Whisky Trail
Una produzione tipica della Scozia, divenuta famosa in tutto il mondo, è il whisky. Consapevoli di questo, gli scozzesi negli anni hanno creato un vero e proprio business su tutto quello che circonda questo liquore e, all’interno del Paese, è dunque possibile effettuare un vero e proprio percorso turistico che prende il nome di Malt Whisky Trail. Percorribile sia in automobile che con i mezzi pubblici, è possibile svolgere questa esperienza nella regione dello Strathspey e visitare le 9 distillerie presenti per assaporare tutta la tradizione scozzese attraverso il liquore che ormai è divenuto un must have in tutto il mondo.
 
Isole Orcadi
Per concludere la presentazione della Scozia, nonostante le attrazioni meritevoli di visita siano molteplici e impossibili da elencare tutte su due pagine, troviamo le Isole Orcadi. Allontanandoci un po’ dalla terra scozzese sulla quale si sviluppano città, musei e opere turistiche diverse, troviamo un arcipelago selvaggio verso la zona nord-est composto da 70 isole e isolotti. All’interno di esse si possono ammirare castelli e fortezze medievali, necropoli e una natura che senza dubbio la fa da padrona all’interno di un territorio mozzafiato. A livello culturale, imperdibile è sicuramente il sito archeologico Skara Brae che presenta reperti storici datati anche di 5.000 anni. Per concludere un viaggio intrinseco di cultura e mistero, Kirkwall con la sua cattedrale di St. Magnus edificata nel 1137 e il misterioso Ring of Broadgar sono due tappe fondamentali che identificano appieno due degli aggettivi più caratteristici per definire la Scozia: fascino e mistero.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter