Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

La mia storia da pilota di rally

19/8/2024

0 Commenti

 
Foto
Tra pericoli e insegnamenti, la mia storia in questo fantastico sport



















A cura di Piergiorgio Deila

Ciao, sono Piergiorgio Deila, un ex rallista e oggi vi parlo di rally e della mia storia personale.
Dopo aver corso dagli 11 ai 18 anni con i go-kart, uno sport con un fascino incredibile che vanta un sacco di appassionati al seguito, ma che purtroppo per essere praticato ad un certo livello necessita, soprattutto all’inizio, di un buon budget alle spalle, nel 1985 ho intrapreso la mia carriera nel rally.
Nel mondo del rally ho corso dal 1985 al 2000 e poi ho fatto alcune apparizioni nel 2008 e nel 2013. Partendo dagli inizi della mia storia, io e mio fratello gemello Romeo, mancato nel 2014, abbiamo iniziato a correre sui go-kart a 11 anni, fino ai 18, per tutti i week-end, andando in giro e gareggiando nelle piste italiane e in quelle europee. Romeo nel 1982 ha vinto il campionato mondiale junior sulla pista S. Pancrazio di Parma e, insieme con altri due ragazzi, abbiamo vinto il mondiale a squadre sulla pista di Locarno in Svizzera. Abbiamo avuto la fortuna di correre e conoscere tanti ragazzi, che poi sono diventati famosi in F1 come ad esempio Senna, Zanardi, Ivan Capelli, Gianni Morbidelli e molti altri.
Compiuti i 18 anni, invece di scegliere la pista, sia io che Romeo abbiamo deciso di provare a fare qualche rally. Io sono stato più fortunato perché, non avendo continuato gli studi, ho avuto la possibilità di iniziare con un trofeo per i giovani organizzato dalla Fiat, con allora la Uno 70, facendo così molta esperienza che mi è stata di grande aiuto successivamente. Vi confido che però, nonostante l’esperienza, di macchine ne ho sfasciate comunque moltissime anche perché tendevo il più delle volte ad esagerare, ma nel mio percorso ho avuto la fortuna di avere una famiglia che mi ha sempre supportato, anche nelle situazioni più difficili.
Con gli anni che passavano e l’esperienza che maturava ho iniziato grado per grado a correre con macchine derivate da quelle di serie e specificatamente con la Lancia Delta 4WD. Ho avuto la fortuna di vincere il campionato italiano nel 1992 con la mitica Lancia Delta integrale e nel 1994 il campionato della Repubblica Ceca sempre con la Delta. Successivamente, dal 1995 al 2000, sono passato in squadra ufficiale Peugeot correndo prima con la 306 Gra e successivamente con la 306 Kit Kar (un vero mostro) ottenendo ottimi risultati.
Rimanendo nell’ambiente per tanti anni ho avuto la fortuna di conoscere numerosi piloti di livello mondiale, dai nostri Cerrato, Cunico, Aghini, Biasion, Fiorio, Travaglia, Liatti ai vari Sainz, Auriol, Loubet che si sono rivelati essere tutti personaggi molto particolari, ma estremamente veloci e metodici nel proprio lavoro.
Il rally è uno sport magnifico dove affronti percorsi molto particolari, dal fondo in asfalto al fondo su terra, dal fondo bagnato a quello innevato, dove impari a conoscere anche il pericolo, e questo a me è servito molto nella guida stradale di tutti i giorni, dove bisogna stare molto attenti a capire anche le reazioni degli altri automobilisti.
Se potete e volete farlo, soprattutto per i ragazzi neopatentati, vi consiglio di fare anche solo un corso di guida sicura che vi sarà utile ad evitare i pericoli che ci sono al giorno d’oggi sulle nostre strade. Inoltre, per chi ha la possibilità di provare a fare un rally, anche con una macchina piccolina, consiglio vivamente di farlo per provare l’ebrezza che ti trasmette questo sport. Adesso vi saluto con una frase di mia mamma che, prima di partire per ogni gara, mi diceva: vai piano, fai attenzione, ma cerca di vincere.

​
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter