Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Inversione rendimenti USA = recessione?

2/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Il mercato si aspetta che in futuro la Federal Reserve si trovi costretta ad abbassare i tassi.
Negli ultimi tempi la curva dei tassi in USA è andata appiattendosi, fino a registrare un’inversione dai 2 ai 5 anni di scadenza dei Treasuries. 

Ciò significa che il mercato si aspetta che in futuro la Federal Reserve si trovi costretta ad abbassare i tassi che, peraltro resterebbero sostanzialmente immutati fino alla scadenza decennale, siccome lo spread fra i 
titoli a due anni e quelli a dieci è sceso recentemente ad appena 14 punti base.

D’altro canto la Federal Reserve medesima ha comunicato di essere vicina al livello neutrale dei tassi d’interesse, ossia quel tasso che non stimola né frena l’economia. La Fed, insomma, ha già informato il mercato che non intende proseguire a lungo nell’innalzamento dei tassi d’interesse.

Ma quali ripercussioni può avere l’inversione della curva dei tassi? Notoriamente le banche prendono a prestito denaro a breve termine e lo prestano a lunga scadenza, pertanto quando si trovano a dover rifinanziare i propri debiti può risultare un problema il fatto che i tassi a breve 
termine superino quelli a lungo termine: l’attività bancaria diviene meno redditizia. 

E’ un fatto che ai privati le banche prestino a tassi superiori a quelli del governo generalmente ed è un fatto che hanno margine per alzare i tassi richiesti a lungo termine, concorrenza permettendo; tuttavia il trend è sempre quello di una riduzione della redditività bancaria. 

La conseguenza di tutto questo potrebbe essere quella di una contrazione del credito all’economia. In passato all’inversione della curva dei tassi è quasi sempre seguita una recessione in USA, perciò è lecito non escludere una recessione alla fine dell’anno prossimo (generalmente trascorre circa un anno, come avvenuto tra il 2007 e il 2008).

Martedì 4 Dicembre il Dow Jones e il Nasdaq hanno ceduto oltre il 3%, segnalando le preoccupazioni inerenti la guerra commerciale fra USA e Cina.

Nel terzo trimestre l’economia italiana, tedesca, svizzera e svedese hanno registrato una contrazione rispetto al secondo trimestre e, oltretutto, l’economia italiana potrebbe entrare in recessione 
nell’ultimo trimestre del 2018.

Anche in America ci sono stati segnali di rallentamento economico, provenienti in particolar modo dal settore delle costruzioni. 

La guerra commerciale produce molte vittime e nessun vincitore perché i cinesi non scherzano con le ritorsioni doganali. In definitiva, una recessione potrebbe essere in arrivo per gli Stati Uniti, ma non ve ne è certezza.

A cura di Vinico Paselli.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter