Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Expo, i padiglioni sul podio

21/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
Il sito espositivo milanese è invaso quotidianamente da ondate di visitatori, curiosi di scoprire tutti i padiglioni e le attrattività di Expo 2015.
Nonostante l’esposizione si protragga ancora per diversi mesi, è già tempo di bilanci. Quali sono i padiglioni più visitati? Scopriamolo insieme.
Che la lontana terra nipponica sia “la nuova America” nei sogni di molti è oramai fatto noto. Pertanto, non stupisce che il 17.000 pezzi di legno che compongono il padiglione giapponese siano tra i più visitati, complice anche l’amore e curiosità per la loro cucina.
Kitagawara, l’architetto che ha progettato il padiglione, ha infatti sviluppato il progetto seguendo il tema di “Diversità armoniosa”, coniugando l’esperienza e la tecnica del cibo e della cultura alimentare del Giappone. 
Ad attirare una media di 15mila visitatori al giorno è la rete all’entrata del padiglione brasiliano. Un’enorme struttura flessibile che accompagna il passaggio delle persone, facendole interagire con l’ambiente circostante con elementi sensoriali, tra cui il suono della foresta amazzonica in sottofondo.
La maestosità è la prima caratteristica che salta alla mente quando si pensa al padiglione degli Emirati Arabi. Una serie di mura ondulate alte 12 metri e lunghe 140 che ricordano un canyon che incanta i visitatori.
E l’Italia? Sebbene l’ampio spazio riservato con il Palazzo Italia e ben quattro punti espositivi lungo il Cardo, l’attrattività del padiglione è stata superata in termini di visite dalla Cina. I primi quindici giorni dalla cerimonia di apertura il China Pavillon ha ricevuto più visite di Palazzo Italia: oltre 150.000 visitatori allo stand cinese contro le 90.000 visite per il padiglione nostrano. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter