Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

È sempre tempo di fashion week

5/3/2015

0 Commenti

 
Immagine
Essere a Milano durante la settimana della moda e non accorgersene? Impossibile. 
Quanto è tempo di fashion week l’altezza media della popolazione lombarda si alza di 10cm grazie alle modelle che girano in città, il traffico è congestionato e non ci si sconvolge nel vedere ragazze vestite con sandali e canotte in pieno inverno.
Il mondo della moda è fatto di ritmi frenetici che scandiscono i trend del momento, anticipandoli di mesi: ad esempio, a settembre di quest’anno sapremo cosa andrà di moda per la primavera-estate 2016. 
Una sfilata di successo può determinare l’andamento dei guadagni di una casa di moda dell’intera stagione. Sebbene i protagonisti indiscussi sono gli abiti, in realtà esistono molte altre variabili da tenere in considerazione nella preparazione di una sfilata. Sicuramente la location è una di queste, quindi spazio alla fantasia con musei, parchi, vecchie fabbriche riadattate in stile moderno, ma anche gli invitati giocano un ruolo essenziale. Il cachet di alcuni personaggi famosi per assistere alle sfilate in prima fila sale anche a centinaia di migliaia di euro, soprattutto se sono star internazionali:  avere Beyonce in prima fila può costare fino a 100.000$, mentre le gemelle Mary Kate e Ashley Olsen hanno un compenso di 80.000$ (ciascuna).
Non dimentichiamo di citare chi “parla” di moda per lavoro: ad esempio, il parere della temutissima Anne Wintour, direttore di Vogue America (da cui è stato tratto il film “Il diavolo veste Prada”) conta più di tutti, mentre in Italia regna l’opinione di Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia e dell’eccentrica Anna Dello Russo, consulente creativo di Vogue Giappone.
In questi ultimi anni tuttavia, alcune nuove figure hanno cambiato radicalmente il mondo della moda, diventando personaggi autorevoli del settore: stiamo parlando delle fashion blogger.  
In Italia, la prima ad aver aperto questo campo è stata Chiara Ferragni, founder del blog “The Blonde Salad”, la quale, condividendo i propri outfit ogni giorno sul suo sito, ha creato un impero da 8 milioni di dollari solo nel 2014 secondo Forbes.
In un’escalation di sfilate esperti del settore, vip, fashion blogger e web influencer in due mesi girano letteralmente il mondo alla ricerca dell’ultimo trend, da Milano a New York, passando per Parigi, Londra e Tokyo, solo per citare le mete più conosciute.
Ma l’evento mondiale più atteso del settore è la sfilata di Victoria Secret, brand americano di abbigliamento femminile che organizza ogni anno un vero e proprio show che accompagna la catwalk delle “Angels”, top model diventate testimonial indiscusse del marchio. Quest’anno il Victoria Secret Fashion Show si è svolto lo scorso dicembre a Londra e sulla passerella hanno sfilato le veterane Adriana Lima e Alessandra Ambrosio insieme a Candice Swanepoel, Behati Prinsloo e Lily Aldridge. Ad affiancarle sul palco, le esibizioni della star mondiale Taylor Swift, che recentemente ha abbondato la musica country con una svolta pop decisamente più popolare, Adriana Grande e i Fall Out Boy.
Ma la moda non è solamente al femminile. Si è infatti recentemente conclusa la settimana della moda maschile a Milano per la presentazione delle collezioni autunno/inverno 2015-2016. 
Veterani del settore e brand emergenti hanno fatto sfilare modelli provenienti da tutto il mondo: per Armani l’uomo è sinonimo di semplicità ed eleganza, mentre Dirk Bikkembergs ha idealizzato la figura maschile in maniera più dinamica e sportiva. Standing ovation infine per il nuovo direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele, che ha battuto tutti i record preparando l’intera collezione in soli 7 giorni.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter