Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Basta incidenti: Assotrasporti chiede maggiore sicurezza

1/8/2019

0 Comments

 
Foto
A quasi un anno dall’incidente che causò l’esplosione dell’autobotte a Bologna, nella giornata di martedì 30 luglio 2019 si è verificato un altro tragico episodio. 
Secondo le prime ricostruzioni, in seguito al tamponamento di due mezzi, si è propagato un incendio che ha causato la morte di Gheorg Pantea Moglan, autista esperto di 68 anni di Treviso, originario della Romania. Un’altra morte sul lavoro, l’ennesima vita che forse si sarebbe potuta salvare.  
 
La voce di Fabrizio Civallero, Segretario Nazionale di Assotrasporti, si unisce a quella di tutte le famiglie di autotrasportatori e di chi viaggia regolarmente sulle strade: “è ora di dire basta! Non si può più tollerare una situazione del genere. Si sente sempre parlare di sicurezza, progresso e nuove tecnologie, tutte buone idee che rimangono sempre e solo sulla carta.” 
 
Di fatto, le nuove tecnologie esistono: al giorno d’oggi i veicoli più tecnologici sono capaci di assistere l’autista alla guida, avvisare dei pericoli imminenti, mantenere la distanza di sicurezza e la carreggiata e frenare in caso di distrazione o malore dell’autista. Se in questi casi fossero stati presenti i suddetti sistemi di frenatura, si sarebbero potuti evitati gli incidenti o, perlomeno, le conseguenze sarebbero state ridotte al minimo.  
 
A tal proposito, il Presidente di Assotrasporti, Secondo Sandiano, ricorda le conclusioni del convegno intitolato “Sicurezza e Mobilità. Mobilità attiva e passiva delle persone e delle merci nel terzo millennio”, organizzato in collaborazione con il Centro Ricerca Trasporti dell’Università di Genova in occasione del Move.App Expo 2018 a Torino Lingotto: “è necessario rendere obbligatoria l’installazione dei sistemi di assistenza alla guida anche sui mezzi già in circolazione.”  
 
Se è vero che l’Unione Europea si è già mossa su questa strada, proponendo di equipaggiare con i nuovi sistemi di sicurezza attiva e passiva tutti i veicoli già dal 2022 e, successivamente, renderli obbligatori come dotazione di serie su tutti i veicoli nuovi dal 2024, la domanda sorge spontanea: e nel frattempo? 
 
“Il Governo deve imporre l’adozione di questi sistemi di sicurezza ai mezzi già in circolazione” afferma Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti. “Gli incentivi per l’autotrasporto sono sicuramente una risorsa importante per la categoria, ma è necessario che parte dei finanziamenti sia destinata all’adeguamento del parco circolante. Ne va della sicurezza dei lavoratori e di tutti gli utenti della strada.” 
 
Questa, in breve, la richiesta che Assotrasporti ha fatto al Governo e agli eurodeputati italiani.  

Fonte: Assotrasporti.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter